1868 - Barone H. Von Maltzan - Il ballo nella Sardegna Settentrionale


"Fra questi balli per la sua gran singolarità se ne distingue specialmente uno che è in uso principalmente nel settentrione dell'Isola. Come lo dice il suo nome di "ballo tondo", esso è un ballo in circolo, cui ponno prender parte a piacimento molti individui. la singolarità di questo divertimento popolare sta tutta nella grande gravità e nella lenta e maestosa cadenza colla quale vi si muove. Del resto vi si muove con cadenza severamente misurata e con passo particolare di danza, che in apparenza sembra facilissimo, ma che in realtà è molto difficile da imitarsi, cosicchè i forestieri, cui da principio sembrava che "il ballo tondo" fosse facilissimo, dopo alcuni infruttuosi tentativi, debbono rinunziare a parteciparvi più oltre, giacchè in caso diverso perderebbero la cadenza e diventerebbero lo scherno degli altri ballerini".


Tissi - Ballo tondo (foto della prima metà del 1900)






Tratto da: Barone Heinrich von Maltzan: “Reise auf der Insel Sardinien. Nebst einem Anhang über die phönicischen Inschriften Sardiniens “, Lipsia, 1869
Traduzione di Giuseppe Prunas Tola: “Il barone di Maltzan in Sardegna”, Milano, 1886


Commenti

Post più popolari