1825 - Jean Francois Mimault: Sul ballo in Campidano

   

“E’ colpo d’occhio molto curioso, nelle feste del villaggio, o nelle assemblee solenni, quella dei costumi così diversi, fra i quali l’abbigliamento degli uomini e delle donne della città che portano la moda della Francia, sembra solo oggi uniforme e monotona. Il piacere e l’interesse di questo spettacolo sono ancora aumentati grazie all’abbandono e alla vivacità con i quali contadini del Campidano eseguono le loro danze nazionali ereditate, sia a due, sia in cerchio, pestando il terreno con le loro scarpe in corno di daino, al suono del tamburo e delle launeddas (questi sono i flauti che accompagnano le danze nel campidano)”.
____________________

Tratto da:

Jean Francois Mimault; “Histoire de Sardaigne ou la Sardaigne ancienne et moderne, considèrèe dans ses lois, sa topographie, ses productions et ses moeurs”, Vol. II, Paris, Blaise Librarie, 1825

Commenti

Post più popolari