Su Ballu 'e 'Usake - Il Ballo di Busachi




Considerato da molti appassionati uno dei balli più belli e difficili da eseguire, nasce con molta probabilità da un ballo campidanese che, con il proseguire del tempo, si è modificato ed evoluto fino ad assumere quelle caratteristiche peculiari da diventare un ballo a sè stante, differente da ciò che lo ha originato. 



In precedenza suonato anche con le launeddas (ne abbiamo testimonianza nel bellissimo ciclo di pitture di Filippo Figari nella sala dei matrimoni del palazzo comunale di Cagliari, del primo decennio del 1900), oggi è suonato con l'organetto diatonico.

Video del gruppo folk "Busachi Bella mia"



Foto del ballo di Busachi, anni '50 (Collezione Cristiano Cani)




Il Ballo di Busachi ballato in piazza


Commenti

Post più popolari